Valle d’Itria, turismo in aumento: parlano le cifre

La Puglia conferma anche nel 2018 la sua attrattività turistica e si riposiziona positivamente sui mercati esteri. Lo dicono i dati parziali resi noti da Pugliapromozione che analizzano i primi sette mesi dell’anno.
A livello provinciale è già possibile tracciare un primo bilancio dell’andamento 2018: Foggia cresce del +4,5% per gli arrivi e del +2% per le presenze, Bat +4% e +8%, Bari +4% e +6%, Brindisi -1% e +2%, Lecce +0,5% e -1,5% e infine Taranto con +3% gli arrivi e +6% le presenze. L’andamento comunale provvisorio conferma l’affermarsi di destinazioni turistiche alternative, anche dell’hinterland e caratterizzate da un mix di offerta balneare e culturale, quali Carovigno, San Giovanni Rotondo, Monopoli, Vieste, Polignano a Mare, Otranto, Conversano e la stessa Martina Franca. La Valle d’Itria è ormai una destinazione turistica riconosciuta e apprezzata e gli arrivi e le presenze sono sempre in aumento. Nel 2017 Alberobello ha registrato oltre 116.000 arrivi, mentre Ostuni ben 400.000 presenze. Alberobello è regina per gli arrivi in Puglia.
Masseria Ceratonia.
Contrada Li Monaci, 73014 Gallipoli LE
Tel.+39.329.9536338 | info@masseriaceratonia.it
www.masseriaceratonia.it